Logo esteso Lantennista Logo televisione Logo Wi-Fi Logo Videosorveglianza Passa al contenuto principale

Antenna da interno contro quella da esterno – Alessandro

Il Alessandro di Centuripe (EN) chiede:

Un’antenna da esterno compatta può avere la stessa portata di una grande? L’amplificatore influisce sulla portata? E se si quale amplificatore è più adatto se il ripetitore è a 100 km di distanza? Grazie

Il l`operatore Massimo Facchini risponde:

Buongiorno Alessandro,
come può leggere nel nostro articolo, un’antenna da interno non potrà mai avere le stesse prestazioni di un’antenna da esterno, principalmente per due motivi. Il primo è che all’interno dell’abitazione ci sarà sempre meno segnale rispetto all’esterno e il secondo è la quantità di elementi di ricezione, ove l’antenna da esterno ne ha in quantità molto maggiore rispetto a quella da esterno. Per quanto riguarda la ricezione da un ripetitore lontano 100 km ci deve essere una visuale pulita senza colline e/o montagne e/o palazzi più alti e sicuramente le servirà una antenna da esterna. Controllando la sua zona di seguito le scrivo i ripetitori:

rn

    rn

  • TUTTI – Monte Lauro nel comune di Buccheri (SR);
  • rn

  • TUTTI – Monte Cammarata nel comune di San Giovanni Gemini (AG);
  • rn

  • SOLO RAI – Monte Soro nel comune di Cesarò (ME).
  • rn

rn

Cordiali saluti
Massimo Facchini

Il  Alessandro di Centuripe (EN) chiede:

Intendevo dire se un’antenna da esterno compatta o comunque una yagi compatta possono avere lo stesso range chilometrico di antenne di dimensioni maggiori. Vorrei optare per la soluzione dell’antenna di piccole dimensioni per ridurre la superficie di resistenza visto che mi trovo in una zona parecchio ventosa. Grazie molte per il tuo tempo.

Il  l’operatore Massimo Facchini risponde:

Buongiorno Alessandro,
La capacità di ricezione di un’antenna dipende, in gran parte, dal numero di elementi installati sull’antenna. Gli elementi sono gli “aghi” che vede sulle antenne. Non so se le è mai capitato di vedere antenne lunghissime. Ecco, quelle sono antenne utilizzate in quei luoghi dove la ricezione è scarsa. Attenzione però, perché con il segnale digitale anche utilizzando questo tipo di antenne la qualità se è scarsa, rimane scarsa e i canali non si vedono. In quei casi è consigliabile utilizzare la parabola con un decoder TivùSat. Alla sua domanda non ci può essere una risposta precisa, l’unica è provare.

Cordiali saluti
Massimo Facchini

Immagine profilo

Davvero bravissimo, sono anni che lo conosco e chiamo sempre e solo lui!! Persona competente e umile, 5 stelle meritatissime!!...

Immagine profilo

Avevo un fastidioso problema con la qualità dei programmi, che andava avanti da un po' di tempo. Il problema è stato risolto in modo efficace. Assolutamente puntua...

Immagine profilo

Gentile e puntuale, appuntamento dato a strettissimo giro e problematica risolta in giornata...

Immagine profilo

Samsung non garantisce la corretta visione dei suoi apparecchi se si vive vicino ad una antenna 4g 5g. Peccato che avrebbero dovuto scriverlo sullo scatolone così i...

Immagine profilo

Il problema dipendeva effettivamente da LA7 che ho interpellato: ha modificato il formato audio ma ciò non è gestito automaticamente da tutti i modelli di TV. Ho s...