Logo esteso Lantennista Logo televisione Logo Wi-Fi Logo Videosorveglianza Passa al contenuto principale

Assenza segnale Tv con il maltempo

Il Francesca di Verona chiede:

Buonasera. Le mie televisioni, dopo aver funzionato sempre bene, da un paio di giorni verso sera non mostrano più immagini e danno “segnale debole o assente”. Abito in un condominio e l’antenna è stata cambiata da un paio di mesi, con revisione di tutto l’impianto. Può essere il freddo di questi giorni a causare l’inconveniente? Grazie e saluti.rnFrancesca

Il l`operatore Massimo Facchini risponde:

Buongiono Francesca,

faccio una premessa: i segnali televisivi la sera perdono potenza di segnale per cause naturali, ma un impianto Tv, per di piu’ se nuovo, non ne dovrebbe risentire poiche’ la potenza alle prese Tv rimane piu’ che sufficiente per grantire la corretta visione della Tv.

Nel caso ci fosse mal tempo, pioggia o neve o vento, il segnale digitale terrestre non ne risente piu’ di tanto a meno che non siano presenti esternamente antenne e cavi Tv datati che con il contatto dell’acqua mandano in corto l’impianto Tv. L’altro motivo di assenza segnale televisiva in caso di maltempo puo’ essere dovuta a problemi al ripetitore Tv, ma in quel caso l’utente non puo’ fare nulla se non apettare che sistemino le cose gli operatori televisi.

Nel suo caso con antenne Tv nuove, cavo nuovo fino al centralino, revisione dell’impianto Tv e appurato che non ci siano problemi ai ripetitori televisivi (chiedere magari ad un familiare / amico che abitano nella vostra zona ma con un impianto Tv differente, se vedono correttamente la Tv), il problema potrebbe essere il malfunzionamento del centralino Tv che puo’ essersi bruciato per uno sbalzo di tensione elettrica oppure di disturbi LTE (sono i segnali per internet nei cellulari) che vanno a saturare appunto il centralino Tv per troppa potenza. In questo caso e’ necessario un filtro LTE.

Massimo Facchini

 

Risposta del 17/01/2017

rn

Gentilissimo sig. Massimo, mi scuso per il ritardo con cui la ringrazio per la cortese risposta. Volevo confermarle che il problema riguardava proprio l’antenna di un gestore telefonico, a cui sono stati tolti i filtri, che “copriva” il segnale della mia antenna televisiva. Il tecnico ha provveduto a sostituire la centralina (nel dubbio che fosse comunque difettosa) e ad apporre un filtro per “preservare” l’antenna televisiva da quella telefonica.

rn

La ringrazio nuovamente per la sua cortesia e la saluto cordialmente.

rn

Francesca

rn

(Verona)
Immagine profilo

Sig. Massimo....dopo 9 mesi di persone che nn sanno ....finalmente...seguendo le sue istruzioni sono riuscito a sintonizzare i canali di tivu sat sul mio lg 65 pla o...

Immagine profilo

Devo dire che dall’esperienza che ho avuto in passato,, mi convinco ancora di più che i professionisti sono veramente pochi e si contano sulla punta delle dita. I...

Immagine profilo

Mi scusi ma, la sua risposta non mi sembra comprendere ogni caso possibile. Sul mio televisore si sente l'audio di tutti i canali, ma non si vede nulla. Eppure se en...

Immagine profilo

La ringrazio per la risposta, allora è come pensavo io, dipende dall'amplificatore vecchio e obsoleto visto che quì al palazzo nessuno lamenta problemi del genere ...

Immagine profilo

Grazie mille proverò a cambiare il cavo e speriamo che funzioni ti auguro una buona giornata...