Ciao se posso chiederti un consiglio, ho un segnale proveniente dall’antenna centralizzata del condomino. Il segnale mi arriva bene ma in alcune stanze il segnale è più debole, da come ho capito l’impianto in casa è realizzato a cascata e dalla presa principale dell’antenna è collegato un solo cavo ma è una legatura senza partitore o altro, con il cavo che poi va a coprire sei uscite TV. Cosa mi consigli per migliorare il segnale? Se vuoi posso mandarti le foto di come è collegato, grazie!rnSaluti Giovanni
Buonasera Giovanni,
rn

rn
tralasciando che l’antenna condominiale sia funzionante al 100% vediamo come si può distribuire all’interno dell’appartamento. Innanzitutto andrebbe verificata la potenza che arriva dal cavo principale, ma sarebbe necessario un misuratore di campo. Quante prese TV erano presenti in origine nell’appartamento? Perché se sono state aggiunte delle prese TV è necessario amplificare il segnale nella scatola di derivazione interna all’appartamento o alla prima presa TV, se passante. Qualora le prese TV fossero state sei anche in origine, deve essere presente un derivatore a sei uscite oppure due derivatori in cascata uno a quattro uscite e l’altro a due uscite. Con le prese TV passanti invece dovrebbe avere il seguente schema:
rn
- rn
- Presa passante -14dB (prima)
- Presa passante -14dB
- Presa passante -10dB
- Presa passante -10dB
- Presa passante -7dB
- Presa passante -7dB (ultima)
rn
rn
rn
rn
rn
rn
rn
Con un segnale di almeno 75dB al cavo in arrivo dall’antenna centralizzata del condominio avrà una potenza di circa 60dB a ogni presa, come richiede la normativa per gli impianti TV.
Cordiali saluti
Massimo Facchini