Logo esteso Lantennista Logo televisione Logo Wi-Fi Logo Videosorveglianza Passa al contenuto principale

Come miscelare 2 antenne – Maselli

Il Maselli di Colle Sannita chiede:

Buongiorno, la contatto per un consiglio riguardante i canali del digitale terrestre. Abito in una posizione non del tutto eccezionale e possiedo un’unica antenna orizzontale. Ricevo i canali nazionali e privati ottimali con amplificatore da palo e alimentatore. Ma mi sono accorto che puntando un’altra antenna, sempre orizzontale, in un altra direzione ricevo altri canali simili e diversi da quelli che ricevo già. Arriviamo al dunque: come devo fare per ricevere i canali da entrambe le antenne e fare in modo che gli stessi canali che trasmettono sulla stessa frequenza non si disturbino a vicenda ?Mentre con quelli con frequenza diversa non dovrei avere problemi? Esiste qualcosa che filtra i canali? Attendo una sua risposta grazie.

Il l`operatore Massimo Facchini risponde:

Buonasera sig. Maselli,
è buona norma installare più di una antenna nel caso in cui la ricezione dei canali non è su un unico ripetitore. In questi casi esistono dei miscelatori passivi, oppure con amplificatore (attivi) oppure inclusi nel centralino TV (se presente). Installando più antenne si avrà una ottimizzazione dei canali provenienti da più ripetitori. Nella sua zona i ripetitori principali sono i seguenti:

rn

    rn

  • Monte Vergine nel comune di Mercogliano (AV) – bande VHF e UHF per i canali RAI + LA7;
  • rn

  • Santa Maria a Monte nel comune di Cercemaggiore (CB) – banda UHF per i canali RAI esclusi RAI 1 – RAI 2 – RAI 3 (non HD);
  • rn

  • Camposauro nel comune di Vitulano (BN) per i canali privati nazionali;
  • rn

  • Sant’Angelo della Radiginosa Superiore nel comune di Santa Croce del Sannio (BN) per i canali privati nazionali;
  • rn

rn

Per cui per ricevere tutti i canali serviranno 3 antenne, una di banda VHF e due di banda UHF (di queste due ne utilizzerei una dedicata alla banda IV). L’antenna di banda VHF è da puntare verso il ripetitore di Monte Vergine e va collegato all’ingresso VHF o III (banda III) del miscelatore o amplificatore o centralino TV. L’antenna di banda IV è da puntare verso il ripetitore di Monte Vergine e va collegato all’ingresso BIV o IV (banda IV) del miscelatore o amplificatore o centralino TV. Infine L’antenna di banda UHF è da puntare verso il ripetitore di Camposauro e va collegato all’ingresso BV o V (banda V) del miscelatore o amplificatore o centralino TV. L’unica accortezza è di acquistare un miscelatore o amplificatore o centralino TV con la frequenza del canale 40 inserita nell’antenna di banda IV altrimenti potrebbe essere difficoltoso ricevere i canali RAI 2 HD, RAI 3 HD, RAI Sport + HD.

Cordiali saluti
Massimo Facchini

Immagine profilo

Bravi in tutto: installatore preciso e disponibile alle varie richieste, installato antenna outdoor e modem alla perfezione....

Immagine profilo

Altamente professionali, complimenti per la velocità e la concretezza della risposta.siete assolutamente affidabili, grazie di cuore....

Immagine profilo

Avevo un problema di ricezione nel giro di poco tempo ha risolto. Persona affidabile e molto onesta lo consiglio per chi ha problemi....

Immagine profilo

Samsung non garantisce la corretta visione dei suoi apparecchi se si vive vicino ad una antenna 4g 5g. Peccato che avrebbero dovuto scriverlo sullo scatolone così i...

Immagine profilo

Risolto brillantemente annoso problema all'antenna di casa. 👍...