
App Live Protection: come si configura?
Abbiamo già parlato della tecnologia di Live Protection, ma ora vogliamo concentrare la nostra attenzione su quella che è l’App Live Protection, spiegandovi di cosa si tratta, come funziona e in che modo va configurata.
Con il kit apposito potrai trasformare la tua abitazione in una vera e propria smart home, semplicemente seguendo alcune indicazioni.
Installazione del kit
Acquistato lo Starter kit, installa i vari dispositivi contenuti nella confezione.
Questa è un’operazione che puoi eseguire da solo o con l’assistenza di un tecnico specializzato: ricorda, infatti, che l’installazione è compresa nel prezzo e che potrai fissare un appuntamento con il tecnico per posizionare e configurare i dispositivi nel modo più adeguato.
Se decidi di procedere autonomamente, ecco come fare.
Per prima cosa, collega lo Smart Hub all’alimentazione elettrica e al router, servendoti dei due cavi forniti, ossia quello di alimentazione e il cavo Ethernet.
Una volta collegato lo Smart Hub come indicato, accendi lo Hub premendo il tasto sul retro del dispositivo e aspetta che i 3 led frontali diventino bianchi.
Ci vorranno circa 30 secondi, dopodiché installa gli altri dispositivi.
Passa ora alla videocamera motorizzata: connettila al router tramite cavo Ethernet e all’alimentazione elettrica; posizionala nella stanza che vuoi monitorare e nella posizione più adatta alle tue necessità.
Configura la videocamera nell’app Live Protection e poi collegala tramite Wi-Fi.
Per quanto riguarda, invece, il sensore porta/finestra e il sensore di movimento, questi vanno prima attivati e per farlo devono essere aperti e va rimossa la linguetta di sicurezza che si trova sui contatti delle batterie; dopo, vanno posizionati nel luogo che si ritiene più indicato.
Per terminare, la presa intelligente va connessa a una presa a muro e a essa va collegato l’apparecchio che si vuole azionare o spegnere a distanza attraverso l’app.
Configurazione dell’app
Una volta installati i dispositivi compresi nel kit, bisogna installare e configurare l’app Live Protection, per gestire il tutto da smartphone o tablet.
L’app è disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS, rispettivamente su Play Store o su App Store.
Trovata l’app, clicca sul pulsante Ottieni/Installa. Per i dispositivi iOS, il download potrebbe dover essere autorizzato attraverso Face ID, Touch ID o immettendo la password del tuo ID Apple.
Completato il download, avvia l’app e presta il consenso alla ricezione delle notifiche, dopodiché clicca Primo accesso e compila i campi Codice cliente e Password temporanea, in cui andranno inseriti il codice cliente e la password temporanea ricevuta via SMS.
Procedi inserendo l’Activation Code, che trovi sull’etichetta sul lato posteriore dell’hub o del manuale utente, e il Codice contratto, che troverai nell’SMS ricevuto.
Assegna un nome al tuo sistema smart home, configura una password, salva e termina il procedimento, avviando la procedura di attivazione del tuo account. Potrebbe volerci qualche secondo, quindi non chiudere l’app mentre aspetti.
Una volta che ti è stata confermata l’attivazione dell’account, procedi consentendo l’accesso a notifiche e foto da parte dell’app.
Da questo momento in poi, nel caso in cui vi siano aggiornamenti firmware per l’hub, ti sarà notificato, per cui potrai scaricarli e installarli cliccando su Aggiornamento firmware, attendendo fino alla comparsa del pulsante Termina aggiornamento, così da iniziare a gestire i dispositivi della tua smart home.
Associazione dei dispositivi
Installato il kit e configurata l’app, il passo successivo è associare i dispositivi: per farlo, avvia l’app sullo smartphone e clicca su Aggiungi dispositivo
Per associare all’app un sensore o una presa intelligente, cerca il tasto di pairing sul dispositivo in questione, premilo 3 o 4 volte di seguito e aspetta che l’app riconosca il dispositivo. A questo punto, digita il nome che vuoi assegnargli e premi sul bottone Completa l’associazione.
Quando ti viene chiesto di aggiungere il dispositivo alla regola LiveProtection, accetta.
Discorso diverso vale per associare la videocamera, per cui devi andare nella home dell’app, cliccare Aggiungi webcam e Procedi, per confermare che la videocamera sia accesa e connessa al router con cavo Ethernet.
Aspetta che la videocamera sia rilevata dall’app, selezionala, premi su Prosegui e scegli se continuare a usarla tramite cavo Ethernet o se configurarla per utilizzarla tramite Wi-Fi: nel primo caso, assegna un nome al dispositivo e premi su Salva e Sì, per confermare l’aggiunta della videocamera alla regola LiveProtection; nel secondo caso, seleziona la rete Wi-Fi a cui connettere il dispositivo, immetti la chiave d’accesso e digita il nome da assegnare alla videocamera. Nell’ultimo caso, Live Protection consiglia di utilizzare la rete Wi-Fi dell’Hub per maggiore sicurezza.
In alternativa, puoi aggiungere nuovi dispositivi all’app andando nella sezione Dispositivi e premendo il pulsante +, scegliendo se associare un dispositivo con sensore Z-Wave o una videocamera e seguendo le indicazioni di prima.
Gestione dispositivi
Associati i dispositivi, puoi visualizzarne lo stato e gestirli tramite l’app, recandoti nella sezione Dispositivi dell’applicazione, dove troverai la lista completa dei dispositivi e visualizzarne lo stato, premendo sul nome del dispositivo e consultando la relativa schermata, che si suddivide in due schede: Principale, in cui vi sono le statistiche del dispositivo aggiornate in tempo reale e una levetta per accendere e spegnere il dispositivo a distanza; Eventi, in cui vi è la lista degli eventi registrati.
Per quanto riguarda la videocamera, nella scheda Principale, troverai le riprese in tempo reale effettuate dal dispositivo, i pulsanti per muovere l’inquadratura e quello per fare riprese video; nella scheda Lista, invece, c’è la lista dei video registrati.
Le regole
Le regole servono per programmare l’hub di Live Protection con automatismi basati sul criterio SE-ALLORA: in pratica, è possibile impostare i dispositivi del kit, in modo che eseguano specifiche operazioni, nel caso in cui si verificano alcune condizioni. Se, ad esempio, il sensore del movimento rileva un movimento, può configurarsi che venga azionata in automatico la videocamera di sorveglianza e venga inviato un avviso all’utente.
La regola Live Protection comporta che tutti i dispositivi aggiunti facciano partire le riprese della videocamera, le notifiche via push o e-mail e la chiamata al cliente dal Call Center di Live Protection, nel caso in cui si verifichi un evento specifico.
I video restano disponibili sul cloud per circa 14 giorni e vi si può accedere dall’icona Cloud dell’app.
Per creare una regola personalizzata, basta accedere alla lista regole dell’app Live Protection e premere sul pulsante + o andare nella home della app e premere l’icona Aggiungi regola.
A questo punto, si apre una schermata in cui va digitato il nome da assegnare alla regola, premi il pulsante Aggiungi dispositivo, nella sezione SE, scegli un dispositivo e indica l’evento al verificarsi del quale deve azionarsi la regola, quindi un valore relativo a questo. Premi su Salva per andare avanti.
Se lo ritieni necessario, clicca su Aggiungi dispositivo, nella sezione ALLORA, e scegli il dispositivo da azionare al verificarsi della condizione preimpostata.
Concludi l’operazione cliccando su + o Aggiungi e, se vuoi, scegli i giorni della settimana e gli orari in cui azionare la regola creata. Premi poi Continua, Termina e Salva e sposta la levetta su ON nella lista regole, per attivare la regola.
Scenari
Attraverso gli scenari, puoi raggruppare più regole o dispositivi e comandarli insieme con un unico tocco, attivandoli o disattivandoli.
Per creare uno scenario, accedi alla lista scenari dall’app, indicata dalla bacchetta magica, poi premi il pulsante + o vai alla home page dell’app e premi su Aggiungi scenario.
Usa il campo in alto per dare un nome allo scenario, premi su Aggiungi regola o dispositivo, seleziona il dispositivo o la regola da comprendere nello scenario e indica come dovrà essere quando questo sarà attivo o disattivo.
Ripeti la stessa procedura per tutti i dispositivi o le regole da includere nello scenario e, una volta finito, premi Termina per salvare.
Creati gli scenari, potrai gestirli e scegliere quando attivarli o disattivarli dalla lista scenari o dalla home page dell’app.
Ancora dubbi o problemi?
Accedi alla pagina di supporto ufficiale di Live Protection in cui potrai trovare le FAQ degli utenti e, se tra queste non dovessi trovare quelle di tuo interesse, scorri la pagina e utilizza il form di contatto, per inviare un messaggio all’assistenza.
In alternativa, contatta il Customer care di Live Protection al numero 0695555 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00.
Se invece sei interessato a installare la tecnologia di protezione casa di Live Protection contatta i tecnici de Lantennista!