Decoder satellitare: quale scegliere
Se avete un'antenna parabolica installata e volete qualche consiglio su quale tv sat decoder per parabola acquistare, vi informiamo subito che si tratta di una scelta importante che deve essere fatta in base alle proprie necessità. In vendita potete trovare diversi decoder satellitari, ognuno con caratteristiche e prezzi diversi: questa guida vuole essere un aiuto all’acquisto.
Quale decoder tv sat comprare
Supporto al segnale digitale
I ricevitori satellitari da diversi anni sono solo digitali e utilizzano lo standard di trasmissione digitale (Digital Video Broadcasting) di seconda generazione (DVB-S2). la quale permette di guardare canali in alta definizione e ultimamente nell'altissima definizione UHD 4K.
Supporto ai canali cifrati
Il nostro consiglio è di non prendere in considerazione decoder sat che permettano la sola visione di canali non criptati (FTA - Free To Air) e non HD: ora la maggior parte dei canali sono criptati ed in futuro saranno solo in HD, e per quanto riguarda i canali cosiddetti gratuiti sono pochi e non interessanti. Acquistare un ricevitore con lettore di Smart card permetterà la visione di canali a pagamento (Pay Tv), oppure di canali criptati nazionali gratuiti per chi paga il canone nazionale: questi servizi sono presenti in Italia con Tivusat.
Quale decoder satellitare HD comprare
Vediamo ora i parametri per l'acquisto mirato di un decoder tv sat HD:
- Impianto parabola
- Singolo cavo (LNB Standard);
- Singolo cavo ma con più linee (LNB SCR), adatto per vedere un canale e registrarne un altro contemporaneamente;
- Singolo cavo motorizzato (LNB Standard o LNB SCR), adatto per ricevere il segnale da tutti i satelliti disponibili sulla fascia di Clark (orbita geostazionaria della Terra).
Tutti i decoder in vendita possono essere configurati per la totalità delle tipologie di impianto.
- Lettore Smart card e/o interfaccia common interface
Attenzione alla scelta del lettore di Smart card, poiché esistono più standard di decodifica dei canali. Sarà necessario, pertanto, conoscere prima la codifica che utilizzano i canali che si vogliono vedere. Per esempio, Tivusat utilizza la codifica Nagravision e per decriptare questi canali sarà necessario acquistare un decoder satellitare Tivusat HD con lettore Smart card Nagravision. Per quanto riguarda l’interfaccia Common Interface, invece, è necessario acquistare un modulo di accesso condizionato (CAM), da inserire nel decoder, che ha al suo interno lo slot per alloggiare la Smart card. Ogni CAM corrisponde ad un sistema di decodifica.
- Connessione a Internet
La connessione internet, che può essere eseguita tramite cavo Ethernet o rete Wifi, permette di ampliare le funzionalità del decoder. Rai, Mediaset, La7 e altri broadcaster internazionali offrono vari servizi interattivi e permettono di accedere ai video on-demand. Esistono, inoltre, tipologie di decoder con sistema operativo evoluto che permettono di caricare delle liste personalizzate di canali e di guardare la TV tramite IPTV.
- Registrazione dei programmi TV
Alcuni decoder satellitari permettono la registrazione dei programmi televisivi su hard disk interni oppure esterni tramite porta USB. È possibile registrare anche su chiavette USB ma con una capacità in Mb nettamente inferiore.
- Ricezione digitale terrestre
In commercio si trovano dei decoder che oltre a permettere la ricezione dei canali satellitari hanno al loro interno un tuner digitale terrestre che permette la ricezione dei canali provenienti dalla classica antenna terrestre. Questi decoder prendono il nome di “combo”.
Per chi invece vuole un decoder con enormi potenzialità, ma anche più complicato da gestire, esistono i cosiddetti Linux embedded. Sono decoder gestiti da un sistema operativo tipo computer, il più conosciuto è Enigma, ora arrivato alla seconda versione (Enigma2). Con questa tipologia di decoder, si ha la possibilità di gestire la lista dei canali, vedere in streaming un canale satellitare sul proprio cellulare, installare plugin (come un’APP dei cellulari), vedere migliaia di canali IPTV e tanto altro. Questo tipo di ricevitore si presta anche alla sostituzione del firmware con uno alternativo che permette di leggere ogni tipo di Smart card, ma si tratta di una procedura che oltre ad essere illegale invalida la garanzia del prodotto.
Decoder satellitare prezzi
Il prezzo dei decoder satellitari varia in base alla presenza di un sistema operativo come Enigma2, alla potenza del processore, alla quantità di memoria RAM, alla possibilità di collegarlo ad internet, alla presenza di un hard disk interno e ad altre caratteristiche che lo valorizzano.
Decoder Tv Sat prezzo
Se cercate un decoder, o un ricevitore satellitare, con poche pretese ma con un sistema operativo in grado di collegarsi ad internet, aggiornare le liste canali, installare i plugin e guardare la TV in streaming, i prezzi si attestano dagli 80€ in su.
Decoder Tv Sat prezzi
Il costo di un decoder satellitare TV Sat HD va dai 130€ in su. Sembra molto, ma in realtà se voi acquistaste un decoder con lo slot Common Interface (CI) ed una CAM con la Smart card Tivusat, spendereste di più.
Offerte decoder satellitare
Potete trovare decoder in offerta, specialmente nei negozi on line, che vi potrebbero far risparmiare il 5% - 10%, anche sull’acquisto del decoder satellitare Tvsat.
Ora avrete sicuramente le idee più chiare su quale tipo di decoder acquistare, in base a quelle che sono le vostre esigenze. Ma se volete saperne di più, e avere anche consigli su quale marca e modello acquistare, contattate subito i tecnici esperti de Lantennista.