Nessun segnale TV cosa fare?
Il vostro programma preferito sta per iniziare ma non c'è nessun segnale TV? Prima di chiamare un buon antennista, vi suggeriamo di fare sette semplici controlli per valutare la situazione e aiutare il tecnico a risolvere gli eventuali problemi antenna TV.
1 - Segnale antenna TV assente? Controllate anche gli altri apparecchi
Quando vi è assenza segnale TV, il primo step da fare prima di chiamare l'antennista è verificare se la problematica è legata ad una singola televisione o se tutti gli impianti di casa hanno dei problemi. Qualora abbiate due o più televisioni è bene verificare che esse funzionino anche invertendo i relativi cavi dell'antenna.
2 – Non solo TV... controllate anche la presa!
L'azione più ovvia da fare è sicuramente quella di sintonizzare l'apparecchio. Ma se anche dopo questo piccolo test continuano ad esserci problemi TV sat nessun segnale, sarebbe utile ripetere il test collegando la TV ad un'altra presa ed effettuare una nuova sintonizzazione dei canali.
3 - Verificate Rai e Mediaset
È sempre bene controllare i canali Rai e Mediaset e verificare che si vedano bene e allo stesso modo in tutte le prese disponibili in casa. Qualora vi sia una variazione importante tra una presa e l'altra, ciò potrebbe risultare un'informazione preziosa per agevolare il lavoro dello specialista.
4 – Chiedete al vicino
Qualora abitaste in condominio, avere qualche indicazione sul funzionamento della TV del vicino potrebbe essere un valido indizio per il tecnico antennista.
Ad esempio, sarebbe interessante sapere se anche loro non vedono i vostri stessi canali e se hanno problemi con l'antenna.
5 - Antenna condominiale?
In caso di guasto, prima di chiamare l'antennista, è fondamentale per il tecnico sapere se i vostri apparecchi sono collegati all'antenna condominiale oppure se sono connessi direttamente al vostro digitale terrestre/antenna satellitare. Ciò è importante non solo per facilitare l'individuazione del guasto, ma anche perché nel caso in cui il difetto fosse imputabile all'antenna comune, le responsabilità economiche potrebbero pendere su tutti gli abitanti del condominio.
Eventuali interventi presso proprietà comuni, quali l'antenna condominiale, solitamente sono da valutare con l'amministratore dello stabile.
Il tecnico antennista prima di iniziare l'intervento riparatorio, potrebbe necessitare di particolari garanzie a titolo commerciale ed amministrativo, ecco perché è sempre bene essere a conoscenza dei regolamenti applicati dal condominio.
6 - Come accedere all'antenna
Sia che abitiate in una casa di proprietà, sia che viviate in condominio, accedere al tetto per visionare l'antenna potrebbe comportare alcune problematiche. Nel primo caso, infatti, bisognerebbe controllare che l'accesso non disturbi il vicinato, mentre nel secondo caso esiste la possibilità che per questioni di sicurezza il vano per accedere al tetto sia custodito a chiave. Quindi, qualora richiedeste l'intervento di un tecnico antennista è bene verificare quali sono le modalità per accedere al tetto e visionare poi l'antenna: solitamente un privato per gentilezza dovrebbe avvisare i vicini in modo tale che siano preparati a vedere una persona all'opera sul tetto del vicino.
Nel secondo caso, invece, vige ancora la buona norma di verificare il regolamento condominiale e comunque informare l'amministratore dello stabile il quale, normalmente, provvederà a rendere accessibile il passaggio al tetto.
7 - Disponete di un reparto tecnico?
Se non avete la minima idea di cosa sia un amplificatore d'antenna, l'alimentatore o il centralino poco male. Un buon antennista saprà sicuramente rimediare comunque al guasto. Ma, allo stesso tempo, sapere dov'è il reparto tecnico dell'antenna risulterebbe di primaria importanza per il professionista.
Una volta effettuati questi semplici passaggi, non dovrete far altro che chiamare i tecnici de Lantennista: il modo migliore per avere un buon antennista Rimini!