Per offrire sempre più innovazione, tecnologia, comodità e servizi in generale, Sky fatturerà ogni 4 settimane a partire dal 1 Ottobre 2017. Vi saranno dunque 13 fatture annuali e non più 12, e vi sarà perciò un aumento del 8,6% annuo. Questo modello commerciale è comunque uguale ad altri operatori analoghi nel settore, ove la Agcom ha introdotto il nuovo modo di fatturare ogni 28 giorni e non più mensile, senza comunque togliere nulla delle vecchie condizioni contrattuali.
Prezzi Sky come funziona?
Dal 1° Ottobre 2017 entrerà in vigore questa nuova bolletta ogni 4 settimane, ove le fatture saranno emesse ogni 28 giorni, per un totale di 13 fatture all’anno, con un aumento basilare dell’8,6% annuo. Per tutti, ma non per chi ha in vigore una promozione, qualunque essa sia, riferita tra Cinema, Intrattenimento, Sport, Calcio, ecc.…, che continuerà fino alla scadenza degli sconti, dopodiché l’abbonamento a prezzo intero avverrà con fatturazione ogni 4 settimane. Anche se si ha scelto di pagare ogni anno l’incremento sarà sempre dell’8,6%
Prezzi Sky cosa comporterà di diverso questa nuova fatturazione?
Il costo di ogni fattura resterà comunque immutato in base al pacchetto in corso scelto dell’abbonato stesso, con la differenza che si pagherà ogni 4 settimane. Anche il giorno di scadenza dell’abbonamento sarà indicato nella nuova fattura, come pure le altre condizioni della vecchia fattura che saranno identiche a quelle del nuovo sistema di fatturazione. La bolletta arriverà qualche giorno prima, così da dare l’opportunità di pagarla per tempo e non last minute.
Perché Sky ha fatto questo cambiamento?
Principalmente per adeguarsi a un modello di offerta generico e in linea con l’Agcom, volendo offrire anche sempre maggior servizi, comodità, tecnologia e innovazione, continuando sempre a investire su ulteriori miglioramenti e aggiornamenti tecnologici. E tramite tutti questi servizi, Sky è riuscito ad avvalorarsi l’esclusiva di varie serie TV (sui canali Atlantic, Fox, Comedy, ecc.… come l’inedito Trono di Spade, o Gomorra firmato dalla produzione di Sky), film (sui canali Cinema, ecc.… con ogni giorno una prima visione e mille film a scelta tra i più svariati generi), documentari (sui canali Discovery, Arte, ecc.… come gli inediti di Sky su Firenze e gli Uffizi in 3D o i vari approfondimenti sui felini o gli squali). Inoltre Sky offre anche il meglio per lo Sport con tutta la serie A TIM, Champions League, Liga, Premier League, Bundesliga, e varie esclusive dal 2018, tra cui la Serie B ConTe.it, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Europei di Basket, ecc…
Con l’arrivo poi di Sky Go, dove si possono vedere i propri programmi favoriti su smartphone, PC e tablet, fuori casa, si ha avuto molto successo, tanto che è nato Sky Go Plus, che fa le stesse identiche cose, ma che in più permette di registrare e scaricare gratis i vari programmi scelti, e di conseguenza, guardarli anche ove internet non c’è. E come se non bastasse con My Sky e Sky On Demand, si ha la possibilità anche tramite Restart, di vedere i propri programmi desiderati ogni qualvolta lo si voglia dalla nuova home page. Si è aggiunto poi anche l’HD con più di 60 canali e che più avanti sarà addirittura visibile anche in 4K.
Tutto ciò è sintomo d'impegno e prodigalità in un futuro sempre più tecnologico e digitale, e Sky non delude nessuno in questo frangente. Tramite poi a clienti sempre più esigenti e numerosi, ha deciso di premiarli con Sky Box Sets, incluso in ogni tipo di abbonamento, per aver sempre a portata di telecomando le varie serie televisive nuove o vecchie che siano.
E nonostante tutto Sky non ha cambiato i prezzi dal 2012, salvo piccoli incrementi di 0,90€ per Sky TV e 1€ per l’HD, dando inoltre anche altri vantaggi come Sky Box Sets ora incluso in ogni singolo abbonamento, per vedere tutte le varie stagioni delle serie che si vuole, in un futuro, come pure per i film, da guardarsi in 4K.
Disdetta senza penali
A fronte di tutto ciò se non avete intenzione di pagare l’8,6% in più sul vostro contratto di Sky avete la possibilità d'inviare, per mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, il modulo di disdetta entro il 30/09/2017 che avverrà senza costi aggiuntivi e senza pagare penali.
Non esitate a contattarci per avere maggiori informazioni sui costi di listino di Sky.