Sky Wifi fibra: cos'è?
In un’Italia ancora troppo spesso disconnessa, o connessa male, l’impegno in prima fila di Sky Wifi fibra, una vera e propria rete nazionale completamente in fibra, rappresenta un impulso che come pochi altri potrebbe accelerare l'arrivo della fibra in tutto il Paese. Ma perchè proprio la fibra? Perchè è praticamente immune da problemi tecnici, ha una capacità infinita, non ha dispersione di segnale, non ha interferenze elettromagnetiche, né è soggetta a usura.
La pandemia da Covid-19 ha sottolineato e a volte modificato sostanzialmente alcuni aspetti della nostra vita, a partire dall’utilizzo della connessione digitale: fra chiamate collettive, smart working, DAD, streaming di contenuti e altri servizi digitali, il nostro uso del mondo virtuale si è molto ampliato, a volte imprimendo uno stress non indifferente sulle infrastrutture di connettività. Prima del Covid, il 61% di utenti fruivano di contenuti online, durante il primo lockdown del 2020 si è arrivati all’80%. Nel 2019, su base mensile, Sky contava 36 milioni di download, ma durante il lockdown si è arrivati a 66 milioni.
Il player Sky si propone così come operatore triple play aggiungendo all'entertainment televisivo anche la banda e il servizio voce, con un innovativo servizio in collaborazione con Open Fiber, che consente di combinare un’offerta di contenuti di qualità e l’esperienza di visione di Sky Q con una connessione molto performante. Fibra Sky, dall'unione di Sky e fibra, denominata Ultra Network, sfrutta al meglio “l’ultimo miglio” in fibra Ftth di Open Fiber per entrare nelle case dei clienti. La connessione Ftth è ideale per navigare al massimo della velocità (fino a 1 GB/s) attraverso stabilità e basso impatto ambientale.
Perchè Sky Wifi
Sky fibra nasce per ottimizzare la qualità dello streaming e l’upload di contenuti in qualsiasi momento, anche nelle ore di punta e a prescindere da quanti device siano connessi contemporaneamente. Wifi Sky è un network adattivo, insomma, che calcola il numero di dispositivi collegati, i consumi registrati, la banda residua e tutti i parametri che possono consentire di regolare al meglio i flussi di traffico. Ci sono inoltre forti peculiarità relativamente alla qualità stessa dei contenuti: la banda tramite fibra può abbattere la latenza, alzare la qualità complessiva e restituire un'esperienza che plasma anche i format stessi su cui vengono costruiti i contenuti.
Si aprono nuove prospettive per arrivare potenzialmente non solo ad una nuova connettività, ma anche ad un nuovo modo di godere dei servizi Sky nel tempo libero.
Col servizio Wi Fi Sky propone un ecosistema personalizzabile e sicuro, disegnato intorno alle esigenze delle famiglie e già pensato per tutte le attività e le funzionalità future come quelle delle smart home e dell’internet delle cose. Ma vediamo le principali caratteristiche degli elementi che lo compongono.
Sky Wifi Hub
Chiave del servizio è un modem innovativo chiamato Sky Wifi Hub, che crea un sistema che permette a tutti i componenti della famiglia di utilizzare al meglio, e simultaneamente, tutti i device connessi (tv, computer, tablet, smartphone, consolle ecc.), senza problemi anche nelle ore di maggiore affollamento, con tutta la banda necessaria per scaricare contenuti, vederli in streaming o giocare on line. Con le sue 8 antenne, fornisce infatti una copertura uniforme e con il Dual Band 2,4 o 5 GHz individua in ogni momento la frequenza più adatta ed il canale wifi migliore.
È dotato di un algoritmo avanzato che elabora in tempo reale i dati dei dispositivi utilizzati all’interno dell’abitazione e i comportamenti degli utilizzatori, assicurando una navigazione fluida in ogni angolo della casa, minimizzando sia le barriere architettoniche (muri, porte, legno, ecc.) sia le interferenze esterne.
Lo Sky Wifi Hub ha poi un’altra importante caratteristica: garantisce la completa copertura del segnale anche in case di grandi dimensioni (di più di 100-120 metri quadrati) e su più piani, attraverso gli Sky Wifi Pod, dispositivi di piccole dimensioni, funzionanti tramite plug and play, che permettono di portare l’intelligenza del modem centrale ovunque, creando una connessione Ultra Wifi. Particolare attenzione è data al design di questi dispositivi, minimali e poco ingombranti, per adeguarsi alle case più diverse.
E’ obbligo precisare che in fase di sottoscrizione di abbonamento Sky Wifi, il cliente può anche decidere di non utilizzare Sky Wifi Hub, ma un modem in suo possesso (modem libero), che però non gli consentirà di beneficiare della funzionalità offerta dagli Sky Wifi Pod, né di quelle dell'App Sky Wifi.
L'App Sky WiFi
Tutto viene gestito dall’app Sky Wifi, dalla quale è possibile controllare in modo semplice e personalizzato tutta Sky Wifi internet anche da remoto, creando un profilo per ciascun componente del nucleo familiare, come se si disponesse di un “telecomando” sul proprio smartphone. Tramite questa app è infatti possibile mettere in pausa il wifi o pianificare l’orario di spegnimento dei device associati a un profilo, ma anche attivare il Parental Control, per garantire ai propri figli una navigazione sicura e proteggerli da contenuti inadatti alla loro età. É inoltre possibile cambiare in modo fluido e immediato, e ogni volta che lo si desidera, la password di accesso per configurare molto più velocemente i dispositivi.
Queste le altre funzionalità:
- Buonanotte automatica: si possono impostare degli orari precisi e ricorrenti in cui automaticamente alcuni dispositivi vengono staccati dalla rete wifi e viceversa;
- Resoconto giornaliero: per ogni dispositivo o utente è possibile vedere il tempo trascorso online (fascia minima 5 minuti) e l'indicatore relativo al traffico (da zero fino ad alto consumo);
- Superamento soglia e blocco dispositivo: esiste la possibilità di notifica e blocco della navigazione al raggiungimento di una determinata soglia.
Per maggiori informazioni o approfondimenti contattate i tecnici de Lantennista.