Lantennista è l'esperto che stai cercando
Lantennista Rimini è un'azienda specializzata nell'installazione d'impianti di ricezione avanzata, in particolare gli impianti televisivi per il digitale terrestre e gli impianti satellitari. Se stai cercando un antennista a Rimini, autorizzato all'installazione della parabola standard Sky TV, Lantennista è l'azienda giusta.
La presenza capillare nel territorio di Rimini permette ai tecnici professionisti de Lantennista di effettuare interventi professionali: i clienti, che ci contattano alla ricerca di un antennista a Rimini, ricevono la trasmissione dei canali TV in maniera ottimale.
Spesso infatti i problemi di ricezione sono dovuti a mal posizionamenti della parabola ricevente, in questi casi una manutenzione dei collegamenti risolve in maniera efficiente dispersioni di segnale per avere la massima qualità. Lantennista Rimini si occupa d'installare impianti sia in abitazioni private che multiutente, offrendo soluzioni personalizzate per la costruzione d'impianti per abitazioni private, strutture ricettive e residence.
I servizi del tuo antennista a Rimini per il Web
Oltre alle installazioni d'impianti per apparecchi televisivi di nuova generazione, Lantennista a Rimini si occupa dell'installazione di servizi per la linea ADSL e la fibra ottica, in particolare è installatore autorizzato per la provincia di Rimini di:
- Sistema di connessione Linkem, l'ADSL senza linea telefonica;
- Sistema di connessione Open Sky Tooway, internet ovunque via satellite.
Oltre alle installazioni di sistemi per la connessione internet, il gruppo di esperti de Lantennista Rimini cura la risoluzione di problemi tecnici legati al segnale dei cellulari: grazie all'apposita strumentazione infatti risolvono velocemente i problemi di connessione LTE, la rete dati veloce per gli smartphone di ultima generazione.
La nuova tecnologia digitale terrestre
L'Italia entro luglio del 2016 dovrà aggiornarsi al nuovo standard di ricezione del segnale digitale terrestre, chiamato DVB-T2.
Attualmente i decoder utilizzano il segnale DVB-T. Questo nuovo sistema offre una migliore ricezione del segnale e può essere installato facilmente su apparecchi televisivi con decoder integrato qualora sia possibile un aggiornamento dell'hardware interno.
Se stai cercando un antennista a Rimini cui rivolgerti per saperne di più sul nuovo digitale terrestre, contatta gli esperti de Lantennista: ti illustreranno nel dettaglio le fasi del passaggio al nuovo sistema, offrendo supporto tecnico sul nuovo standard, che consentirà la visione di molti canali in più rispetto al precedente e una definizione delle immagini molto più nitida (Ultra HD).
Molti apparecchi in commercio sono già dotati del nuovo sistema digitale terrestre DVB-T2 ma ancora nessuno con il codec H.265 (vedi articolo relativo) ed i decoder obsoleti invece dovranno essere sostituiti per poter ricevere il segnale secondo i nuovi standard. L'assistenza di un antennista a Rimini, competente ed esperto, in questi casi è un valido supporto per essere sempre aggiornati sulle nuove tecnologie.
Impianti televisivi centralizzati
Molto spesso un accumulo di antenne sui tetti di condomini e residence, oltre ad avere un effetto ottico antiestetico, è anche fra i motivi di cattiva ricezione dei canali televisivi. La soluzione offerta da Lantennista consente di economizzare il montaggio di antenne singole, attraverso l'installazione d'impianti TV centralizzati.
Rispetto alle antenne tradizionali, i sistemi TV centralizzati assicurano una perfetta ricezione del segnale in tutti gli apparecchi televisivi collegati. Inoltre tutti gli utenti potranno usufruire del segnale, qualunque siano le loro esigenze, sia per sistemi televisivi con decoder digitale terrestre sia con sistemi televisivi satellitari.
Grazie a questo sistema si risparmia sulla spesa complessiva, perché il costo è suddiviso fra tutti i condomini e perché è possibile usufruire di appositi sgravi fiscali. Il sistema a unica antenna terrestre è in linea con i nuovi standard DVB-T2 che entreranno in vigore in tutta l'Italia a partire dal mese di Gennaio 2021.